152 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
G. Tornatore
Lingua:
IT/deutsch Untertiteln
Età:
10 consigl.
Trama: il film di giuseppe tornatore, è un documentario incentrato sulla figura del grande maestro ennio morricone, il compositore italiano, scomparso il 6 luglio 2020
110 minuti
Genere:
Commedia - Dramma
Regia:
Emmanuel Marre, Julie Lecoustre
Lingua:
FR/ital.
Trama: Assistente di volo per una compagnia aerea low cost, Cassandre vive alla giornata, viaggia e si diverte, fedele al suo soprannome di Tinder “carpe Diem”. Un’esistenza senza legami e senza radici all’insegna del presente e della ricerca della libertà, tra vendita di profumi a bordo, feste e sesso occasionale durante gli scali, nell’ambizione un giorno di lavorare per una compagnia di alto livello. La sua routine viene però interrotta da un imprevisto che mette in crisi la sua visione della vita. “un colpo al cuore!”(silenzioinsala) -
Con: Adèle Exarchopoulos, Alexandre Perrier, Mara Taquin, Jean Benoît Ugeux, Jonathan Sawdon, Gilles Alexandre Bussutil
133 minuti
Genere:
Dramma - Storia
Regia:
Mario Martone
Lingua:
Italiano
Trama: Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone Peppiniello, personaggio simbolico di "miseria e nobiltà". Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta crea il moderno teatro napoletano e una famiglia allargata, un magnifico intreccio di energie e talento che cresce sul palcoscenico e incrementa nel talamo. In gioventù ha sposato Rosa De Filippo, di cui riconosce il figlio illegittimo, Domenico, e con cui concepisce Vincenzo e Maria, in segreto ha avuto una relazione con Anna, sorellastra di Rosa, da cui ha già avuto due figli. Ma è Luisa, nipote di Rosa, l'amore di cui ha più appetito e da cui nascono Titina, Eduardo e Peppino. Mattatore che non conosce limiti e creanza, scrive "il figlio di Iorio" per burlarsi del D'annunzio ("la figlia di Iorio") ma il poeta non apprezza e lo querela. Sulla scena del tribunale dovrà vedersela con giudici e detrattori. Parodia o plagio?
Con: Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell'anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta, Roberto De Francesco, Lino Musella
109 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Nadav Lapid
Lingua:
VO Ebraico/ital.
Età:
10
Trama: Y, regista israeliano, sta cercando l'attrice principale per il suo prossimo film. Interpreterà l'attivista palestinese Ahed Tamimi che, per aver schiaffeggiato un soldato, è stato minacciato con una pallottola al ginocchio. Ma presto y parte per presentare il suo ultimo film in una piccola e inospitale cittadina israeliana; ancora meno accogliente è il funzionario del Ministero della Cultura, quando viene a conoscenza della sua venuta. Tutto fila liscio fino al momento in cui y è costretto a firmare un modulo che assicura al Ministero il controllo dei temi affrontati durante la discussione che seguirà lo screening. Premio della Giuria al festival di Cannes
Con: Avshalom Pollak, Nur Fibak, Yoram Honig, Lidor Ederi, Yonathan Kugler, Amit Shoshani